NaturalMente, Lo Psicologo al Parco” nasce dal desiderio di sperimentare una modalità innovativa di prendersi cura dell’esperienza psicologica di chi esprime un disagio in un contesto non medicalizzato, all’aria aperta, nella natura cittadina, in un contesto scevro da etichette e pregiudizi talvolta impliciti nei contesti tradizionali di cura.

Il parco è un luogo simbolicamente non associato al concetto di cura in senso tradizionale, ma al benessere in senso più ampio e può rappresentare un setting terapeutico nuovo, con un maggior coinvolgimento della dimensione sensoriale.

Il fatto stesso di essere all’aria aperta favorisce il cogliere e prendersi cura anche della dimensione corporea, in quanto tutti i sensi percettivi sono maggiormente coinvolti, ri-sensibilizzando quel contatto graduale che talvolta viene perso. 

Questo è in accordo con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): la salute è “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità.

Ti potrebbe piacere: