Mostra: 1 - 6 of 6 RISULTATI

Parliamone

Questa è l'intestazione La domenica dalle 15.00 alle 17.00: 9 ottobre – 16 ottobre – 6 novembre – 13 novembre Questa è l'intestazione Cascina Centro Parco, Parco Nord Milano Questa è l'intestazione Gratis con la tessera associativa di 10€ PARLIAMONE Oltre i tabù dell’adolescenza CICLO DI INCONTRI RIVOLTO A GENITORI E INSEGNANTI PER RIFLETTERE INSIEME SUI CAMBIAMENTI E LE SFIDE DELLA CRESCITA Questa è l'intestazione “L’adolescenza è come un cactus” (Anaïs Nin – Una spia nella …

E se piove?

Qualora il maltempo fosse tale da non consentire la seduta all’aperto disponiamo di alternative al chiuso per dare continuità all’intervento.

E la privacy?

Gli spazi individuati all’interno dei parchi di riferimento consentiranno l’imprescindibile mantenimento e tutela della privacy, conditio sine qua non per qualsiasi intervento psicologico.

Come vediamo il paziente?

Nell’occuparci del disagio psicologico vediamo il paziente come essere umano radicato alla sua natura di organismo vivente, che risponde a logiche auto-eco-organizzantesi di ogni forma vivente (cioè a un equilibrio del vivere che tiene conto dell’interno e dell’esterno). Quando si esprime una sofferenza è perché quell’equilibrio precedente sta andando in crisi; la crisi è dunque da inquadrarsi come possibilità positiva in quanto evolutiva cui dare un senso, oltre al sintomo.Una visione che aiuta a comprendere …

Il terapeuta? Anche fuori dallo studio

Dal racconto della storia dell’associazione abbiamo cercato di comunicare quanto grazie alle nostre esperienze formative e professionali abbiamo potuto sperimentare i benefici psicologici derivanti dagli approcci esperienziali, il valore dell’”uscire” dal contesto canonico dello studio. Nella terapia all’aria aperta cambia la postura, anche fisica, del curante, che non aspetta il paziente in studio, ma si sposta, gli va letteralmente in-contro, ed è quindi soggetto in movimento, in carne ed ossa, in un ambiente meno asettico, e …

Perché al parco? Uno spazio di cura non medicalizzato

“NaturalMente, Lo Psicologo al Parco” nasce dal desiderio di sperimentare una modalità innovativa di prendersi cura dell’esperienza psicologica di chi esprime un disagio in un contesto non medicalizzato, all’aria aperta, nella natura cittadina, in un contesto scevro da etichette e pregiudizi talvolta impliciti nei contesti tradizionali di cura. Il parco è un luogo simbolicamente non associato al concetto di cura in senso tradizionale, ma al benessere in senso più ampio e può rappresentare un setting …